Migliori 3 Feetup: sgabelli per metidazione yoga – Classifica con caratteristiche foto e prezzi

0
4895
recensione migliori feet up per yoga verticale

Con l’intenzione di avere una panca da meditazione per Yoga nasce la Feetup grazie alle menti di un’azienda tedesca, nata per agevolare soprattutto le posizioni capovolte dello Yoga. Vediamo un po di cosa si tratta e a cosa serve…

Lo Yoga è una disciplina estremamente antica, tuttavia ciò nulla toglie alla possibilità di innovarsi costantemente al fine di consentire a chi lo pratica di raggiungere importanti risultati con più facilità, per prendere maggior padronanza e coscienza del proprio corpo, spingendosi più in là di quanto non avverrebbe se si adoperassero solo gli strumenti offerti dalla propria fisicità.

Infatti, di base la pratica Yoga non richiede l’ausilio di particolari strumenti, se non il semplice tappetino apposito che è importante laddove si pratichi in ambienti diversi da quello domestico. Però nel corso del tempo, complice anche la diffusione sempre più ampia di questa attività, hanno iniziato a circolare sempre più strumenti utili ad allievi più o meno esperti, anche al fine di raggiungere con facilità alcune posizioni.

Feetup, sedia per yoga

feet up yoga cosa sonoLa feetup è essenzialmente una sedia per lo Yoga, contraddistinta, in genere, da una struttura portante in legno di faggio che si adatta alle esigenze del corpo e provvista di due cuscinetti laterali che servono ad accogliere le spalle per fare pressione senza farsi male. In genere, questi cuscinetti laterali presentano una consistenza confortevole ma robusta grazie alla realizzazione in schiuma riciclata e sono rivestiti in ecopelle vegana.

Come spiegato meglio in seguito, lo scopo principale di questo sgabello per Yoga è quello di facilitare il raggiungimento della verticale sulla testa e, in generale, di tutte le posizioni per Yoga verticale. È adatta all’utilizzo da parte di tutti, sia yogis principianti che yogis più esperti, tanto che recentemente si trova anche in moltissime scuole di Yoga e, per questo, sono stati organizzati innumerevoli corsi di Feet up training, per spiegare come procedere all’insegnamento dello Yoga con la sedia Feetup.

Per utilizzarla, ovviamente, il primo step è quello di mettersi a testa in giù, cosa che grazie all’ergonomia della sedia yoga riesce facilmente anche ai principianti, dopodiché proprio nelle istruzioni allegate alla sedia Yoga feet up, vi sono moltissime posizioni Yoga che si possono eseguire con l’ausilio di questo strumento. Possono farlo tutti ma è meglio se ci si fa aiutare le prime volte, per evitare spiacevoli cadute o di farsi male in generale.

Perchè usare le feet up?

posizioni yoga a testa in giùMa se per anni non sono mai stati utilizzati gli sgabelli per Yoga, a cosa serve disporre di una feet up?

I vantaggi sono molteplici: in prima battuta quando si eseguono le verticali sulla testa senza questo strumento, il peso viene scaricato sul collo e, quindi, sulla cervicale.

I soggetti più esperti sanno, ormai, come bilanciare il peso per evitare spiacevoli incidenti, tuttavia può accadere che queste posizioni non possano essere eseguite da chi soffre di cervicale e teme in questo modo di aggravare la situazione.

La Feet up, al contrario, permette di scaricare il peso sulle spalle che non subiranno gravi traumi perché l’utilizzo della sedia feet up prevede che le stesse siano poggiate sui cuscinetti. In secondo luogo si riesce a far fronte ad un grande ostacolo che si interpone spesso tra gli yogis e le posizioni yoga capovolte, vale a dire la paura. Sovente si teme che si possa incorrere in cadute rovinose, che si vada a sforzare eccessivamente il collo e così via…

Questo panchetto da meditazione è in grado di rendere più sicure queste posizioni yoga, anche perché provvisto di tappi antiscivolo che incrementano al massimo la stabilità. Questo è molto importante, perché numerosi esperti sostengono che queste posizioni yoga verticali apportino numerosi benefici psicofisici; ad esempio sembra che si abbiano miglioramenti del circolo ematico e di quello linfatico, che si garantisca un maggior apporto di sangue ossigenato al cervello e che si possa avere una maggiore calma a livello mentale.

Che caratteristiche devono avere le migliori feet up?

feet up beneficiOvviamente una buona panca da Yoga deve rispondere a requisiti specifici che sono sempre presenti nelle migliori feet up in commercio.

Dovendo sostenere il peso corporeo è essenziale che la struttura portante sia robusta, cosa che normalmente accade perchè si sceglie come materiale di costruzione del legno multistrato di faggio che fa sì che la sedia da yoga possa reggere tranquillamente fino a 400 chilogrammi, peso ben superiore a quello di qualsiasi allievo di yoga.

Inoltre, uno sgabello da meditazione di qualità deve poter rimanere ancorato a terra durante l’esecuzione dei movimenti, quindi è essenziale che vi siano dei tappini antiscivolo sotto le gambe dello stesso, così da incrementare la stabilità.

Altro requisito fondamentale per la feet up è la presenza di cuscinetti in grado di accogliere comodamente le spalle; i cuscinetti devono essere in schiuma morbida ma non troppo, infatti se fosse eccessivamente lassa si finirebbe per poggiare le spalle direttamente sul legno, cosa che non apporterebbe alcun beneficio. Invece in sedie feet up di qualità si ha un sostegno sicuro e solido.

Yoga verticale, scegliamo la qualità

È ormai evidente che le feetup apportano un grande beneficio per lo yoga verticale tanto che ormai in commercio se ne trovano moltissime. Proprio per questo, però, è importante non finire per acquistare un prodotto scadente, anche perché i prezzi delle yoga feet up sono accessibili a chiunque decida di investire tempo e denaro in una pratica così benefica come lo Yoga.

Sul web è possibile ricercare molteplici recensioni sulle Yoga feetup, per evitare di incorrere in problemi di qualsivoglia genere, seguendo i consigli degli utenti che hanno già avuto delle esperienze in merito. Ecco, quindi, una selezione delle migliori sedie feetup che è possibile acquistare ai migliori prezzi.

Classifica migliori 3 feetup per yoga verticale

  • Sedia ausiliaria per yoga verticale – feetup migliore

miglior feet up per yoga verticaleQuesta sedia riesce a supportare oltre 200 chilogrammi, un peso comunque soddisfacente nella pratica dello yoga. È provvista di una struttura base in acciaio inossidabile, per avere il massimo della resistenza e dell’efficacia. L’imbottitura è costituita da quattro diversi strati in spugna, di estrema importanza per avere un appoggio comodo senza esercitare tensioni sul collo e sulla testa.

Inoltre vi sono, in corrispondenza della base dei piedi, dei supporti in silicone che evitano che la sedia si possa muovere durante la pratica e che impediscono durante l’appoggio danni al pavimento.

  • Super resistente – portata 200kg.
  • Design innovativo
  • Rimovibile – liberamente montato e portato sopra i polsini.
  • Cuscino spugnoso a 4 strati
  • Gommini antiscivolo in silicone sotto i piedi, non danneggia il pavimento.
Yoga Studio Inversion Chair - Sedia 4 in 1 per Esercizi di Yoga, Flessioni, Flessioni ed Esercizi di...
  • Terapia di inversione: è ideale per trattare il mal di schiena e sostenere il corpo diminuendo l'influenza di gravità, questo aiuta a ridurre la compressione delle vertebre e dei dischi, permettendo...
  • Panca da yoga per Sirsasana

 

feet up sgbello meditazione acciaio inoxQuesta panca è ideale per chi non riesce a raggiungere la posizione regina a causa di problemi alla cervicale. La struttura è in acciaio ripiegata a pezzo unico, per raggiungere un sostegno ancor maggiore.

“Tonifica gli addominali e le gambe. Aumenta la produzione degli ormoni sessuali. La pratica regolare migliora l’intelletto, rafforza la volontà. Stimola il sistema nervoso. Rafforza i polmoni. Può invertire gli effetti della perdita di sonno, la letargia e la perdita di memoria”

I cuscini sono rivestiti in ecopelle nera e possono essere facilmente lavati con acqua e sapone o un prodotto antisettico. I gommini sotto ai piedi dello sgabello consentono di avere maggiore stabilità e di non rovinare i pavimenti.

Conclusioni

In conclusione, è possibile notare la varietà di sedie per yoga che esistono in commercio e che riescono a facilitare lo Yoga verticale, rendendolo accessibile anche a chi vorrebbe beneficiare di queste posizioni senza avere, però, il coraggio o la possibilità di eseguirle.

Pertanto l’acquisto di un accessorio di questo tipo è caldamente consigliato sia a chi intende iniziare la pratica di queste posizioni un po’ più complesse, sia a chi vorrebbe migliorare l’esecuzione o, semplicemente, vorrebbe eseguire il tutto in maniera più comoda, preservando la cervicale e la testa dalle pressioni cui sono soggette in questi casi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here